Gruppo dello Schiara

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera: Gruppo della Schiara – Wikipedia

«In certe giornate limpidissime di autunno, perfino dai tetti più alti di Venezia si possono distinguere, anche senza bisogno di binocolo, le Dolomiti. Non solo il loro confuso profilo di montagne, misteriosa barriera che chiude il nord (e al di là che cosa esiste? Quali mondi si stenderanno di là della muraglia?). Ma se ne riconosce anche il colore. Dalle 11 del mattino a pomeriggio inoltrato una piccola macchia lucente risplende infatti all’orizzonte. È la faccia sud dello Schiara, una delle poche grandi pareti dolomitiche che guardano direttamente la pianura […]»
(Dino Buzzati)

Il Gruppo della Schiara è un gruppo montuoso delle Dolomiti (Dolomiti Meridionali di Zoldo), in Provincia di Belluno, che prende il nome dalla vetta principale che è il monte Schiara (2.565 m), posta a nord della città di Belluno. La parte occidentale è tutelata da una riserva naturale.

Attività Collegate

  • Scegli una Località

  • Reset
  • Stagione

  • Ore a Disposizione